Coma Cose Sanremo 2025: Il Ritorno sul Palco dell’Ariston
I Coma Cose sono pronti a calcare nuovamente il palco dell’Ariston con la loro partecipazione a Sanremo 2025. Dopo le precedenti esperienze di successo al Festival, il duo composto da Francesca Mesiano e Fausto Zanardelli è pronto a emozionare il pubblico con un nuovo brano. I Coma Cose nascono artisticamente nel 2016 a Milano, dall’incontro tra Fausto Lama, ex rapper con il nome di Edipo, e California, DJ e producer. I due si conoscono mentre lavorano nello stesso negozio e condividono la passione per la musica. Da lì nasce l’idea di unire le loro esperienze e sperimentare un sound originale, che mescola rap, elettronica e cantautorato. Il loro primo EP, Inverno Ticinese (2017), li porta alla ribalta della scena indipendente, fino al grande successo con l’album Hype Aura (2019).
Il Brano in Gara
Cuoricini, la canzone dei Coma Cose Sanremo 2025 sarà in linea con il loro stile inconfondibile, caratterizzato da testi profondi e melodie avvolgenti. Dopo successi come Fiamme negli occhi e L’addio, la nuova canzone potrebbe rappresentare una nuova svolta nella loro carriera e lasciare il segno nel panorama musicale italiano. Inoltre, il duo non è nuovo al Festival. Ha, infatti, già partecipato a:
- Sanremo 2021 con Fiamme negli occhi, ottenendo un ottimo riscontro da pubblico e critica.
- Sanremo 2023 con L’addio, una ballata intensa e significativa sulla loro relazione personale e artistica.
Queste esperienze hanno consolidato il loro ruolo nella musica italiana, rendendoli una delle coppie più amate e apprezzate dal pubblico. Con la loro partecipazione, quindi, i Coma Cose potrebbero portare sul palco una performance emozionante e innovativa. I fan si aspettano una canzone capace di raccontare una storia autentica, con testi ricchi di riferimenti culturali e un sound che unisce pop, indie ed elettronica. Infine, la loro presenza rappresenta un’occasione per annunciare nuove date del tour 2025 e anticipare l’uscita di un possibile nuovo album.